CityMind

Decisioni consapevoli: dati alla mano

Non solo un Sistema Informativo Geografico. Non solo Business Intelligence. CityMind è un importante strumento di Location Intelligence. Gestisce processi, tecnologie, applicazioni e attività che permettono di relazionare i dati spaziali (GIS) con i dati di business (BI) al fine di ottenere analisi dettagliate, supportare decisioni efficaci e ottimizzare le attività di gestione della Pubblica Amministrazione.

Come funziona

Questa soluzione permette di gestire in un unico sistema cartografico tutti i piani e vincoli presenti sull’area di competenza di un ente territoriale di qualunque dimensione; particolarmente indicato per P.R.G. e P.U.C., insieme a mappa catastale e Carta Tecnica Regionale.

  • Rende possibile consultare, ricercare e quindi gestire ogni tipo di elemento cartografico.
  • Offre un’interfaccia di amministrazione intuitiva e potente, che integra funzioni gestionali e di analisi
  • Facilita la comunicazione tra uffici e tecnici e permettere la pubblicazione su internet di dati e informazioni di pubblica utilità per imprese e cittadini, anche grazie all’integrazione con il LIFERAY Open Source, CMS ed Enterpise Portal.
  • Si basa su software Open Source poi rielaborato ed evoluto. Il Comune che adotta CityMind non dovrà pagare la licenza per il software di base, ma per la
    sola parte upgrade e servizi, potrà quindi dare accesso al sistema ad un numero illimitato di utenti senza preoccuparsi del costo.

I moduli applicativi di CityMind consentono alle Pubbliche Amministrazioni di condividere banche dati territoriali e tutte le informazioni cartografiche in ambiente Intranet:

  • Carte tecniche e fotogrammetriche
  • Catasto
  • Piani urbanistici e territoriali

Il sistema consente di aggregare i dati territoriali con dati provenienti da database gestionali (es. anagrafe, tributi, edilizia, ecc…). Potranno così essere elaborate carte tematiche specifiche per ogni esigenza che integrando informazioni geografiche e dati analitici.

Guarda come utilizzare il modulo per la produzione dei CDU

Guarda come digitalizzare oggetti da interfaccia web o con software locale CAD

Guarda come modificare la posizione geografica di un oggetto

Guarda come eseguire selezioni grafiche sul territorio utilizzando varie forme geometriche: punto, poligono, linea, cerchio

Guarda come gestire tante informazioni per gli oggetti del territorio più esigenti

Guarda come utilizzare il comando per traslare il catasto e come consultare le piantine catastali (misuratore elaborati)

Demo versione Tablet

Versione Mobile

Demo versione Desktop

Versione Desktop